Scuola di specializzazione tecnico-cinofila

Direttrice didattica ELSA MENEGOLLI

Come crescere un Cucciolo felice: serata gratuita di socializzazione e basi dell’educazione del cucciolo – VERONA EST Venerdì 5 settembre ore 18:30

0.00

Condividi il corso:

Descrizione

Benvenuti su AccademiaCinotecnica.it!

 

Ecco per voi una serata super speciale, completamente gratuita, dedicata alla conoscenza e socializzazione tra cuccioli e consapevolezza per futuri proprietari.

 

Un appuntamento pensato per chi desidera scoprire come costruire fin dai primi mesi una relazione felice con il proprio cane, equilibrata e rispettosa, nel rispetto del benessere di tutti.

 

🌟 Serata di conoscenza e consapevolezza per proprietari e futuri tali con socializzazione tra cuccioli e basi dell’educazione 🌟

 

Quando: Venerdì 5 settembre 2025

Orario: dalle 18:30 alle 20:00 circa

Dove: Verona Est

A chi è rivolta la serata: proprietari di cuccioli dai 2 ai 6 mesi, futuri proprietari ancora in fase di scelta e chiunque voglia approfondire l’educazione canina nel contesto moderno.

 

 

 

Perché partecipare?
Educare i cuccioli fin da piccoli: i cuccioli sono come i bambini: il loro percorso di crescita richiede attenzioni, affetto e, soprattutto, un’educazione adeguata. Fin dai primi mesi, trasmettere al cane i corretti comportamenti favorisce un equilibrio psico-fisico, riduce i problemi comportamentali e permette di vivere serenamente insieme, in casa e all’esterno.

Importanza della socializzazione tra cuccioli: uno dei pilastri dell’educazione del cucciolo è la socializzazione. Incontrare altri cani e persone fin dai primi mesi aiuta il cucciolo a sviluppare sicurezza, fiducia e capacità di relazionarsi in modo positivo. La socializzazione precoce previene problemi di comportamento e favorisce un naturale equilibrio tra cane e ambiente.

Approccio positivo e rispettoso: durante la serata, illustreremo tecniche di educazione moderne, basate sul rinforzo positivo, che rispettano la personalità del cane e rafforzano il vostro legame. Imparerete come favorire l’autonomia, la gestione dell’ansia e l’adattamento a diverse situazioni, creando una vita insieme più armoniosa.

Per tutti: la partecipazione è aperta sia a chi ha già un cucciolo, sia a chi ancora non lo ha scelto ma sta valutando quale adottare. È un’occasione unica per confrontarsi, fare domande e scoprire come prepararsi al meglio all’arrivo del cucciolo.

Perché è gratuito e senza impegno?
Crediamo che un’educazione corretta e la socializzazione siano il fondamento di una vita felice con il proprio cane. Per questo motivo, questa serata è completamente gratuita e senza alcun obbligo futuro. Vogliamo offrire a tutti la possibilità di conoscere, capire e fare il primo passo verso una relazione di collaborazione e rispetto reciproco.

Cosa imparerete?
Le basi dell’educazione del cucciolo
L’importanza della socializzazione e come favorirla correttamente
Tecniche di rinforzo positivo e gestione del territorio
Come prevenire problemi comportamentali del cucciolo fin dai primi mesi
Come creare un ambiente domestico sereno e stimolante
Suggerimenti pratici per la vita quotidiana con il cane

Come partecipare alla serata?
Per prenotare il vostro posto, basta cliccare sul pulsante AGGIUNGI AL CARRELLO e compilare i dati di iscrizione oppure inviare WhatsApp al n. 328 152 2582 o via email a welcome@accademiacinotecnica.it.

 

I posti sono limitati, quindi consigliamo di riservare il prima possibile.

 

 

Non perdete questa occasione! Che abbiate già un cucciolo o che state ancora cercando il vostro compagno ideale, questa serata è dedicata a voi e al vostro futuro amico a quattro zampe.

Accademia Cinotecnica crede che il segreto di una vita felice con il cane sia la conoscenza, la pazienza e il rispetto. Vi aspettiamo per condividere insieme un momento di crescita e divertimento!

Se avete domande o desiderate maggiori informazioni, non esitate a contattarci.

Insieme, costruiamo relazioni di rispetto e amore tra uomo e cane!

 

Relatore della serata :

Elsa Menegolli

Addestratore Cinofilo E.N.C.I.

Educatore Cinofilo Sportivo 3° livello FISC

Istruttore Cinofilo e Dog Sitter

Master Aggressività del Cane

Istruttore Ricerca Tartufo Sportiva FISC

Life & Mental Coach CSEN

Naturopata ad indirizzo psicosomatico (Istituto Riza – Milano)

Floriterapeuta (Bach Center – Londra)

Cresce con la passione per gli animali, una specifica venerazione per i cani e un’esagerata dipendenza dai gatti. Ha un’esperienza pluriennale in campo didattico e comunicativo. Consulente e Business Coach tiene corsi a vari livelli in Italia e all’estero per lo sviluppo della crescita personale e dell’autostima. Speaker e motivatore, si occupa di comunicazione e formazione indirizzata ad addestratori ed educatori cinofili, nonché ai proprietari di cani. Iscritta nel Registro nazionale degli Addestratori Cinofili per cani da utilità, compagnia, agility e sport si è diplomata Naturopata con Istituto Riza di Medicina Psicosomatica Milano nel 2007. Fin da subito si è specializzata in Fiori di Bach, Nutrizione e Kinesiologia applicata. Diploma nazionale Life Coach e Mental Coach Area Olistica e del Benessere dell’Ente nazionale di promozione sportiva C.S.E.N. è istruttore di Wellness Walking certificato CSEN, tecnico di II° livello Nordic Walking MSP Italia-Coni e giudice di gara Nordic Walking.  Ama passeggiare con il suo cane e promuovere il Dog Walking come attività ludico-motoria che risana mente, cuore e fisico, potenziando la relazione tra il binomio uomo-cane.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio